Comitato Unico di Garanzia
Comitato Unico di Garanzia
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è il nuovo organismo previsto dall’articolo 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dalla Legge 183/2010, all’interno delle amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione del lavoro e rafforzare la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Nel nostro Ente il Comitato è stato istituito con decreto del Segretario Generale del 05.12.2012 n. 23854, che ha provveduto altresì alla sostituzione di un componente con decreto del 29.08.2013 n. 16392.
E’ composto da rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e da un ugual numero di componenti in rappresentanza dell’Amministrazione e resta in carica 4 anni. Il Presidente del CUG è il Responsabile del Settore che ha la responsabilità di gestione del personale.
Il Comitato si è dotato di un Regolamento di funzionamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 77 del 03.07.2014.
Il Comitato esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale (dirigente e non dirigente) ed esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, in raccordo con il vertice amministrativo dell’Ente, nell’ambito delle competenze stabilite dalla legge e dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e del Ministro per le Pari Opportunità: “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati unici di garanzia”.
Il Comitato ha come finalità la promozione della cultura delle pari opportunità per tutti e del rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo e intende contribuire a fornire elementi utili per una gestione fondata su questi principi.
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, per la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è il nuovo organismo previsto dall’articolo 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dalla Legge 183/2010, all’interno delle amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione del lavoro e rafforzare la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Nel nostro Ente il Comitato è stato istituito con decreto del Segretario Generale del 05.12.2012 n. 23854, che ha provveduto altresì alla sostituzione di un componente con decreto del 29.08.2013 n. 16392.
E’ composto da rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e da un ugual numero di componenti in rappresentanza dell’Amministrazione e resta in carica 4 anni. Il Presidente del CUG è il Responsabile del Settore che ha la responsabilità di gestione del personale.
Il Comitato si è dotato di un Regolamento di funzionamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 77 del 03.07.2014.
Il Comitato esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale (dirigente e non dirigente) ed esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, in raccordo con il vertice amministrativo dell’Ente, nell’ambito delle competenze stabilite dalla legge e dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e del Ministro per le Pari Opportunità: “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati unici di garanzia”.
Il Comitato ha come finalità la promozione della cultura delle pari opportunità per tutti e del rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo e intende contribuire a fornire elementi utili per una gestione fondata su questi principi.